Le molle a bloccaggio elastico sono consigliate qualora si desideri un effetto di ammortizzamento oltre al bloccaggio. Carichi improvvisi possono perciò essere assorbiti. Ne sono un esempio i confortevoli schienali e sedute dei treni tedeschi IC/ICE. Nella serie EL1 e EL2 le molle sono caricate con azoto. Una piccola quantità di olio serve per lubrificare le guarnizioni. Poiché il gas può essere compresso, la posizione dello stelo quando bloccato è elastica in entrambe le direzioni di estensione e compressione.
Il diagramma a sinistra mostra questa caratteristica. L'esatta portata della forza dipende dalla forza F1 di estensione dello stelo e dal rapporto dei volumi. Risulta solo un piccolo incremento della forza F1 quando lo stelo ha effettuato tutta la sua corsa. Questa caratteristica è illustrata nel diagramma a destra. Nel prodotto possono essere inserite delle funzioni speciali (vedasi tabella) che migliorano il comfort di utilizzo in particolari applicazioni.
Parametro | EL1 | EL2 |
Bloccaggio | elastico | elastico |
In compressione: rigida fino a/carico max (N) |
6500 | 10000 |
In trazione: rigida fino a/carico max (N) | 3500 | 7000 |
Diametro cilindro |
22 | 28 |
Diametro stelo |
10 | 10 |
Lunghezza min. aperta senza occhiello (mm) | 2 x corsa + 70 | 2 x corsa + 70 |
Corsa C (mm) |
10 - 339 | 10 - 412 |
Forza F1 possibili (N) |
80 - 800 | 80 - 1000 |
Progressione (F2/F1) | < 1,25 | < 1,25 |
Forza di rilascio (N) |
0,25 x F1 | 0,25 x F1 |
Rilascio corto: corsa (mm) |
< 0,5 | < 0,5 |
Rilascio normale: corsa (mm) |
2,5 <= x <=3,5 | 2,5 <= x <= 3,5 |
Verso di montaggio consigliato |
stelo rivolto verso il basso | stelo rivolto verso il basso |
Temperatura d'esercizio |
-20°C fino a +60°C | -20°C fino a +60°C |
Temperatura di immagazzinamento |
-20°C fino a +80°C | -20°C fino a +80°C |
Funzioni supplementari |
||
AS - Antishock |
X | X |
ES - EasySwitch |
X | X |
TR – TimeReset |
- | - |
OR - Override |
- | - |
CRH/CRL - CushyRelease |
X | X |